Il Comune di Atene prosegue lo sforzo per rispondere in molti modi alle esigenze dei cittadini che sono diventati più grandi a causa della pandemia di coronavirus e delle misure per limitarne la diffusione.
Oltre agli effetti naturali del Covid-19, per i quali c'è un crescente bisogno di informazioni e assistenza, ci sono molti effetti collaterali.
Uno dei più importanti è il carico mentale della popolazione, che è in gran parte dovuto all'isolamento sociale. Allo stesso tempo, vengono sollevate questioni e interrogativi seri in relazione alle questioni del lavoro.
In questa direzione, il Comune di Atene gestisce linee telefoniche per i cittadini, fornendo i seguenti servizi:
· Linea di supporto psicologico, (tel. 210/3637365), con tre psicologi dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 18:00
· Linea di primo soccorso, (tel. 210/3638049), con medici e visitatori sanitari delle Cliniche Comunali dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 16:00
· Linea di supporto sociale (tel. 210/8839151), con consulenti in materia di imprenditoria sociale, lavoro e assistenza legale dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 18:00
Le linee telefoniche puntano al Comune di Atene con i suoi servizi, costantemente aggiornati, per poter essere accanto ad ogni ateniese, ateniese, in questo difficile periodo e facilitarne la vita quotidiana con responsabilità ed efficienza.
George Manousakakis